Non è possibile fare acquisti, l'e-commerce sospende le vendite temporaneamente per motivi tecnici.
Ci scusiamo del disagio.
Ci scusiamo del disagio.
Ambra in valva mollusco fossile

COD: 23-0019
Categorie: Ambra, Pietre e Minerali da collezione
Campione, di assoluta RARITÀ, di valva di Lamellibranco fossile con Ambra al interno.
Età geologica: Oligocene sup. – Miocene inf. (26-22 Ma)
Fossile: ordine Veneroida, genere Laevicardium
Note
L’Ambra messicana deriva dalla specie vegetale Hymenaea mexicana (genere Hymenaea, famiglia Leguminosae, sottofamiglia Caesalpinioideae) il cui paleoambiente era di piana fluvio-deltizia (soggetta quindi all’influenza delle maree).
Il Mollusco Veneroida, Laevicardium, viveva in un paleoambiente deltizio e l’ipotesi è che sia stato trasportato dalle mareggiate e dalle maree nell’entroterra; e qui una piccola colata di resina di una pianta di Hymenea mexicana potrebbe essersi depositata all’interno del guscio del Bivalve e col tempo, polimerizzarsi, trasformandosi in Ambra.
Una probabile fonte di calore estremo (ad esempio, un incendio) potrebbe essere stata la causa di una anomala secrezione di resina. Infatti, unicamente una grande quantità, giustifica la minima probabilità statistica in condizioni normali.
Questo Campione rappresenta la testimonianza di un fenomeno passato di rarità assoluta.
SPEDIZIONE GRATUITA CON CORRIERE ESPRESSO
€1.850,00
Dettagli
Dimensioni: 26 x 22 x 12 mm
Peso: 8 g
Origine: Chiapas (Messico)
Potrebbero interessarti anche...
Prodotto non trovato