Hyalite fluorescente in matrice
L’acquisizione dell’Uranio [sotto forma di catione Uranile (UO2)2+] sarebbe avvenuta durante la fase idrotermale. È proprio in questa fase che a seguito dell’alterazione della Riolite ignimbritica, avviene la precipitazione in piccole cavità e fessure di Silice sotto forma di Hyalite. Questa varietà di Opale dall’aspetto vetroso (Opale-AN), avrebbe agito da “spugna” incorporando l’Uranio presente nel fluido idrotermale sotto la forma di catione Uranile (UO2)2+; da cui, la marcata fluorescenza.
Per concludere, mi sento di dire che, a grandi linee, discorso analogo (con i dovuti distinguo), vale anche per la Hyalite fluorescente in matrice di Guanajuato (Messico).
© È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti e immagini in qualsiasi forma.

