
Tsavorite
La Tsavorite appartiene al Gruppo mineralogico del Granato ed è una varietà della Specie minerale della Grossularia.
Si tratta di un nesosilicato di Calcio e Alluminio (il Silicio al centro di un tetraedro ai cui vertici ci sono quattro atomi di Ossigeno legati a loro volta a cationi bivalenti Ca2+ e a cationi trivalenti Al3+). Ha una durezza pari a 7-7,5 della Scala di Mohs.
Prende il nome dall’area di un suo importante giacimento di potenziali “qualità Gemma”: il Parco nazionale orientale del fiume Tsavo (Tsavo East National Park), in Kenya.
Un altro deposito di Tsavorite di rilevanza gemmologica, si trova nel Distretto di Simanjiro nelle montagne del nord-est della Tanzania dove, tra l’altro, venne rinvenuta per la prima volta (anno 1967).
Gli esemplari di questi due giacimenti, pressoché limitrofi, hanno entrambi uno splendido colore verde intenso e una ottima trasparenza.
L’Indice di Rifrazione della Tsavorite (1,740), tra i più elevati tra le Gemme, le conferisce una meravigliosa brillantezza.
Altra nota interessante: la Tsavorite non ha bisogno di alcun trattamento di abbellimento.
Per questi motivi, oltre che per la sua relativa rarità, la Tsavorite si sta conquistando, a pieno titolo, un meritato posto nell’Olimpo delle Gemme.
© È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti e immagini in qualsiasi forma.
