
Tanzanite
La Tanzanite è una varietà blu-viola della Zoisite.
Zoisite, un minerale con durezza 6-7 della Scala di Mohs, chimicamente un sorosilicato di Calcio e di Alluminio, appartenente al Gruppo mineralogico dell’Epidoto.
La Tanzanite prende il nome, proprio dallo stato dell’Africa orientale della Tanzania e venne scoperta nel 1967 tra le colline di Mererani, non distanti dal Monte Kilimanjaro. È l’unico giacimento esistente al mondo e si tratta di un’area mineraria relativamente piccola (circa 7 km di lunghezza e 2 km di larghezza).



Caratteristica principale della Tanzanite è il suo pleocroismo. Si tratta di una variazione del colore in funzione del suo angolo di osservazione. Un fenomeno che si manifesta in presenza di un reticolo cristallino NON equivalente lungo i tre assi, la cui conseguenza ottica è di possedere un differente indice di rifrazione lungo le diverse direzioni di propagazione delle onde luminose (birifrazione).
Per la Tanzanite i diversi colori osservabili sono tre (tricroismo) a secondo dell’asse ottico di osservazione: blu, viola (presenza di Vanadio in tracce) e rosso.
È proprio il suo colore caratteristico a donare a questa Pietra un grande fascino.
© È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti e immagini in qualsiasi forma.