Berillo

Si tratta di un ciclosilicato di Berillio e Alluminio (anelli costituiti da sei tetraedri Si6O18 ai cui vertici ci sono gli atomi di Ossigeno e gli atomi di Silicio al centro; inoltre ci sono tetraedri BeO4 con gli atomi di Berillio al centro e gli atomi di Ossigeno ai vertici; e per concludere ci sono ottaedri AlO6, ciascuno dei quali ha un atomo di Alluminio al centro e sei atomi di Ossigeno ai vertici). La formula chimica completa è: Be3Al2(Si6O18).
L’abito cristallino, nella maggior parte dei casi, è prismatico esagonale.
Ha una durezza pari a 7,5-8 della Scala di Mohs.
La presenza di microscopici “canalicoli” all’interno del reticolo cristallino permette il passaggio di cationi metallici cromofori esterni che, generalmente, vanno in sostituzione dell’Alluminio nel reticolo cristallino e, a secondo delle caratteristiche proprie di ciascuno, conferiscono cromaticità distinte; da cui le rispettive varietà.
Le principali varietà di Berillo, sono:
Acquamarina (celeste/blu verdastro, blu puro) per lo ione cromoforo Ferro bivalente (Fe2+);
Eliodoro (giallo tenue, giallo oro) per lo ione cromoforo Ferro trivalente (Fe3+);
Morganite (rosa) per lo ione cromoforo Manganese bivalente (Mn2+);
Smeraldo (verde) per lo ione cromoforo Cromo trivalente (Cr3+).

© È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti e immagini in qualsiasi forma.

Cristallo di Berillo varietà Smeraldo
Berillo varietà Eliodoro

Morganite

La Morganite è una varietà di Berillo. In origine era nota come Berillo rosa; il suo colore, presente in varie tonalità (dal rosa più delicato al rosa più intenso), è dovuto alla presenza di tracce di Manganese all’interno del reticolo cristallino. Il nome Morganite proviene da J. P. Morgan, mecenate e collezionista statunitense. Nel 1910 gli venne conferita la denominazione attribuita fino ad allora al Berillo rosa, per onorare il suo sostegno finanziario alle Arti e alle Scienze, e per le sue importanti donazioni di Gemme al Museo di Storia Naturale di New York e al Museo di Storia Naturale di Parigi.

© È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti e immagini in qualsiasi forma.

Berillo varietà Morganite

Gemme uniche di Berillo

Carrello